Regione Campania

Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

  • Servizio attivo

È il servizio di trasporto per gli alunni delle Scuole dell’Infanzia e Primaria e Secondaria di Primo Grado del Comune


A chi è rivolto

Ai genitori degli alunni delle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado del Comune

Descrizione

È possibile richiedere l’iscrizione on line (utilizzando SPID o CIE) collegandosi al servizio on line.

Il trasporto scolastico è un servizio finalizzato a garantire il diritto allo studio e la frequenza per gli allievi delle scuole secondarie di I e II grado, residenti sul territorio del Comune, che hanno difficoltà a raggiungere la sede scolastica con mezzi propri, a causa della distanza e degli orari di lavoro dei genitori.

L’iscrizione è gratuita. La procedura si completa con il ritiro presso gli Uffici preposti dell'abbonamento mensile, previo pagamento del corrispettivo.

Copertura geografica

Ceraso

Come fare

L'iscrizione al servizio è gratuita. La fruizione del servizio avviene mediante l’acquisto dei ticket di abbonamento mensili.

La richiesta può essere effettuata tramite compilazione di modulo online accedendo al servizio con SPID o CIE mediante il pulsante posto in alto per accedere allo Sportello on line oppure recandosi presso l'ufficio Segreteria.

La procedura si completa con il ritiro presso gli Uffici preposti dell'abbonamento mensile, previo pagamento del corrispettivo.

Cosa serve

Per accedere al servizio assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico d'Identità Digitale) o CIE (Carta d'Identità Elettronica).
  • Dati anagrafici dell'alunno;
  • I dati della Scuola e la sezione in cui è iscritto l'alunno;
  • in caso di DELEGA AL RITIRO DEL MINORE allegare carta d’identità del delegato;
  • copia dell'attestazione ISEE IN CORSO DI VALIDITA'

Cosa si ottiene

Iscrizione al Servizio di Trasporto Scolastico

La procedura si completa con il ritiro presso gli Uffici preposti della tessera abbonamento e il pagamento della tariffa relativa alla fascia di appartenenza

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

La presentazione dell'istanza è gratuita

Successivamente per usufruire del servizio è previsto un il costo dell’ abbonamento mensile

Tariffa mensile agevolata (per famiglie numerose) (A partire dal TERZO figlio fruitore del servizio si applica uno sconto del 20 % sulla tariffa vigente per la fascia corrispondente, per ogni utente) Tariffa mensile agevolata (per disabilità) (Per gli alunni riconosciuti invalidi nella misura di almeno il 66%, da comprovare tramite presentazione di certificazione del competente Ufficio Sanitario dell'ASL o della Commissione che ha accertato e riconosciuto lo stato di invalidità (si applica lo sconto del 25% sulla tariffa vigente per la fascia corrispondente, per ogni utente interessato)

Abbonamento mensile

12,00 Euro

1 Fascia: ISEE Fino ad € 5.000,00

Abbonamento mensile

15,00 Euro

2 Fascia: ISEE da €. 5.000,01 a €. 10.000,00

Abbonamento mensile

18,00 Euro

3 Fascia ISEE: da €. 10.000,01 a €. 15.000,00

Abbonamento mensile

21,00 Euro

4 Fascia ISEE: da €. 15.000,01 a €. 20.000,00

Abbonamento mensile

24,00 Euro

5 Fascia ISEE: da €. 20.000,01 ed oltre

Nota 1

Le agevolazioni per i figli successivi al 2° non sono cumulabili con quelle previste per gli alunni riconosciuti invalidi. Al ricorrere di più agevolazioni, quindi, sarà applicata quella più favorevole all'utente.

Nota 2

Le agevolazioni per gli utenti fruitori del servizio successivi al 2° figlio ricorrono anche nel caso in cui nello stesso nucleo familiare ci siano utenti che godano dell'esenzione dal pagamento della tariffa o dell'agevolazione per invalidità nella misura almeno del 66%, seguendo l'ordine di età anagrafica dei singoli utenti fruitori del servizio appartenenti allo stesso nucleo familiare

Esenzioni servizio di trasporto scolastico

Esenzione dal pagamento della tariffa, a prescindere dalla fascia di appartenenza ISEE, per gli alunni diversamente abili in situazione di gravità, comprovata tramite presentazione di certificazione del competente Ufficio Sanitario dell'ASL o della Commissione che ha accertato e riconosciuto l'invalidità (Art. 28 della L. 30 marzo 1971 n. 118 e s.m. e integrazioni - Art. 3, comma 3, Legge 05 febbraio 1992, n. 104 e s.m. e integrazioni)

Nota bene

Alla domanda di iscrizione al servizio deve essere allegata la certificazione Isee in corso di validità per individuare la fascia tariffaria applicabile. In caso di mancata presentazione della certificazione della Situazione ISEE si applicano le tariffe della Fascia n. 5.

Accedi al servizio

Sportello on line - Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

Prenotazione Appuntamento - Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

Comune di Ceraso

Il Comune è aperto:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30
Martedì e Giovedì anche dalle ore 15:30 alle ore 17:30

Telefono: (+39) 0974 61078

Email: comune@comune.ceraso.sa.it 
PEC: segreteria.ceraso@asmepec.it  (riceve solo da altre caselle di posta elettronica certificata)

Ceraso small

Condizioni di servizio

Condizioni di Accesso ai Servizi (File pdf 69,42 kB)

Contatti

URP e Centralino:

Telefono:
0974 61078

Fax:
0974 61475

E-mail:
comune@comune.ceraso.sa.it

Affari Generali e Istituzionali

L'ufficio Affari Generali rappresenta il punto di coesione organizzata tra i Settori dell’Ente. Il Servizio si occupa di alcune attività amministrative per lo più interne al Comune, svolge una funzione di coordinamento tra i servizi e di supporto agli organi politici.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web e servizi digitali · Accesso redattori sito