Richiedere Iscrizione alla Mensa Scolastica
- Servizio attivo
È il servizio di mensa scolastica per gli alunni delle Scuole dell’Infanzia e Primaria e Secondaria di Primo Grado del Comune
A chi è rivolto
Ai genitori degli alunni delle Scuole dell’Infanzia e Primaria e Secondaria di Primo Grado del Comune
Descrizione
L'iscrizione è gratuita e può essere inoltrata on line tramite lo sportello on line con accesso SPID o CIE.
Per usufruire del servizio è necessario acquistare i ticket-pasto.
Il servizio prevede la somministrazione di pasti preparati con alcuni prodotti biologici ed alcuni piatti tipici tradizionali. Sono assicurati menù differenziati ad alunni affetti da patologie e/o intolleranze alimentari o per motivi religiosi/culturali.
L'obiettivo è quello di fornire pasti equilibrati e nutrienti per i nostri studenti, promuovendo uno stile di vita sano e sostenendo le famiglie della nostra città. Il servizio di refezione scolastica offrirà una varietà di menu, tenendo in considerazione le preferenze alimentari e le esigenze dietetiche degli studenti. Ogni pasto sarà preparato con ingredienti freschi e di alta qualità, garantendo la massima sicurezza alimentare.
Copertura geografica
Come fare
La richiesta di iscrizione è gratuita.
Per effettuare l’iscrizione on line collegandosi al servizio on line, è necessario accedere utilizzando SPID o CIE.
Per le iscrizioni a sportello, presentarsi presso l'ufficio protocollo e ritirare il bollettino per il pagamento.
Dopo il pagamento è possibile ritirare il ticket.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurarsi di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE);
- In caso di applicazione tariffa agevolata allegare attestazione ISEE in corso di validità
Per il ritiro dei buoni pasto è necessario aver effettuato prima il pagamento.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
La presentazione dell'istanza è gratuita
Successivamente per usufruire del servizio è previsto un il costo del pasto/blocchetto mensile
TARIFFA AGEVOLATA per singolo pasto (ed a blocchetto) a carico di ogni utente (A partire dal TERZO figlio fruitore del servizio si applica lo sconto del 20 % sulla tariffa vigente per la fascia corrispondente) Tariffa agevolata per singolo pasto per singolo pasto (ed a blocchetto) Per gli alunni invalidi (Agli alunni riconosciuti invalidi nella misura di almeno il 66%, da comprovare tramite presentazione di certificazione del competente Ufficio Sanitario dell'ASL o della Commissione che ha accertato e riconosciuto lo stato di invalidità sconto del 25 % sulla tariffa vigente per la fascia corrispondente)
TARIFFA ORDINARIA per singolo pasto (ed a blocchetto) a carico di ogni utente
€ 3,00 (x10 = € 30,00) Euro
1 Fascia: ISEE Fino ad € 5.000,00
TARIFFA ORDINARIA per singolo pasto (ed a blocchetto) a carico di ogni utente
€ 3,50 (x10 = € 35,00) Euro
2 Fascia: ISEE da €. 5.000,01 a €. 10.000,00
TARIFFA ORDINARIA per singolo pasto (ed a blocchetto) a carico di ogni utente
€ 4,00 (x10 = € 40,00) Euro
3 Fascia ISEE: da €. 10.000,01 a €. 15.000,00
TARIFFA ORDINARIA per singolo pasto (ed a blocchetto) a carico di ogni utente
€ 4,50 (x10 = € 45,00) Euro
4 Fascia ISEE: da €. 15.000,01 e oltre
Nota 1
Le agevolazioni per i figli successivi al 2° non sono cumulabili con quelle previste per gli alunni riconosciuti invalidi. Al ricorrere di più agevolazioni, quindi, sarà applicata quella più favorevole all'utente.
Nota 2
Le agevolazioni per gli utenti fruitori del servizio successivi al 2° figlio ricorrono anche nel caso in cui nello stesso nucleo familiare ci siano utenti che godano dell'esenzione dal pagamento della tariffa o dell'agevolazione per invalidità nella misura almeno del 66%, seguendo l'ordine di età anagrafica dei singoli utenti fruitori del servizio appartenenti allo stesso nucleo familiare
Esenzioni
Esenzione dal pagamento della tariffa, a prescindere dalla fascia di appartenenza ISEE, per gli alunni diversamente abili in situazione di gravità, comprovata tramite presentazione di certificazione del competente Ufficio Sanitario dell'ASL o della Commissione che ha accertato e riconosciuto l'invalidità (Art. 3, comma 3, Legge 05 febbraio 1992, n. 104 e s.m. e integrazioni).
Nota Bene
Alla domanda di iscrizione al servizio deve essere allegata la certificazione Isee in corso di validità per individuare la fascia tariffaria applicabile. In caso di mancata presentazione della certificazione della Situazione ISEE si applicano le tariffe della Fascia n. 4
Accedi al servizio
Servizio on line - Richiedere Iscrizione alla Mensa Scolastica
Prenota appuntamento - Richiedere Iscrizione alla Mensa Scolastica