Presentare Domanda di Agevolazione Tributaria
- Servizio attivo
La procedura consente di presentare domanda per agevolazione tributaria relativamente alla rateizzazione TARI
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai contribuenti che intendano richiedere la rateizzazione della TARI
Descrizione
Il servizio consente di presentare istanza di rateizzazione degli Avvisi di Accertamento in caso di sussistenza di temporanee e obiettive difficoltà economiche e finanziarie tali da impedire il corretto versamento delle somme dovute a titolo di TARI entro i termini previsti.
La domanda può essere presentata attraverso lo Sportello on line tramite accesso SPID o CIE
Copertura geografica
Come fare
La richiesta può essere inoltrata online cliccando sul pulsante Sportello online- Presentare domanda per agevolazione tributaria (TARI)
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurarsi di avere:
• SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE);
In base alla tipologia di richiedente è necessario allegare all’istanza la seguente documentazione:
PERSONE FISICHE E DITTE INDIVIDUALI
• copia della dichiarazione ISEE, in corso di validità alla data della richiesta stessa, nella quale l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente non sia superiore ad € 20.000,00
SOCIETÀ DI PERSONE (SOCIETÀ SEMPLICI, S.N.C., S.A.S.)
• auto-dichiarazione resa ai sensi del DPR n. 445/2000 della sussistenza di temporanee obiettive difficoltà economiche e finanziarie;
• saldo contabile alla data della richiesta di tutti i conti correnti postali e bancari con l'indicazione anche degli affidamenti
• copia del bilancio di esercizio, anche provvisorio, dell'anno precedente a quello della data di richiesta, ovvero dell'ultima dichiarazione dei redditi presentata, dai quali si rilevi una perdita di esercizio o un utile non superiore ad € 10.000,00;
SOCIETÀ DI CAPITALI O COMUNQUE SOGGETTE ALL'OBBLIGO DI DEPOSITO DEL BILANCIO
• auto-dichiarazione resa ai sensi del DPR n. 445/2000 della sussistenza di temporanee obiettive difficoltà economiche e finanziarie;
• copia del bilancio di esercizio;
• prospetto di calcolo dell'indice di liquidità, che deve risultare inferiore ad 1, sottoscritto da revisori legali dei conti, o da soggetti iscritti all'albo dei dottori commercialisti e esperti contabili, o consulenti del lavoro.
Se il richiedente è l’erede è necessario allegare l’ atto di successione, se il richiedente è il legale rappresentante allegare visura camerale/delega o procura
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
GRATUITO
Accedi al servizio
Servizio on line - Presentare Domanda di Agevolazione Tributaria
Prenotazione Appuntamento - Presentare Domanda di Agevolazione Tributaria