Regione Campania

Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025

Il 6 ottobre prende l’avvio il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni. L’edizione 2025 coinvolge 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui, tra cui un campione casuale delle famiglie residenti nl Comune di Ceraso.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Per arricchire l'importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione prescelte.
Data:

13/09/2025

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
Immagine: Censimento 2025
© Istat - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Gentilissimi Concittadini,

dal 6 ottobre 2025, Istat – Istituto nazionale di statistica – darà il via a una nuova edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni che coinvolge 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui.
Anche il Comune di Ceraso è stato chiamato a partecipare al Censimento per una lista di famiglie scelte a campione in maniera casuale dall'Istituto.

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

Il Censimento rappresenta, pertanto, un patrimonio informativo di fondamentale importanza per la collettività, un bene pubblico utile a tutti per valutare, programmare e decidere.

Il presente comunicato mira a raggiungere un più ampio numero di cittadini inteerssati e sensibilizzarli sul valore del loro contributo.

Le famiglie selezionate riceveranno a breve una lettera direttamente dall'Istat, che le invita a partecipare all'indagine censuaria, compilando e trasmettendo un questionario online, fornendo le risposte in modo veritiero e corrispondente alla reale situazione e le abitudini di vita e di lavoro del nucleo familiare e dei suoi componenti. Le risposte sono fondamentali per mantenere aggiornata la base dati della popolazione italiana, rispettando così i regolamenti statistici europei.
Vale la pena rimarcare che la partecipazione al censimento da lista è un obbligo di legge per tutti i componenti delle famiglie selezionate, disattendendo il quale, senza valido motivo o giustificazione sono previste sanzioni pecuniarie.

L'indagine si riferisce alla situazione del nucleo familiare alla data del 5 ottobre 2025.

Fino al 9 dicembre è consentito alle famiglie selezionate di compilare in autonomia da casa il questionario somministrato oppure avvalendosi del supporto del Centro Comunale di Rilevazione presso gli uffici del Comune. Successivamente e fino al 23 dicembre 2025, non sarà più possibile compilare il questionario in autonomia ed entreranno in campo i rilevatori nominati dal Comune, che si recheranno al domicilio delle famiglie non rispondenti per il recupero delle mancate risposte.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile accedere al sito:

https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/

Fonte: Istat | Campagna di comunicazione Censimenti - Direzione centrale per la Comunicazione, Informazione e Servizi ai cittadini e agli utenti.

@istat #Istat #CensimentoPermanentePopolazione #Censimento2025

A cura di

Segreteria Comunale

La sede di Segreteria Comunale è convenzionata con altro ente locale capofila (Vallo della Lucania). Il Segretario Comunale è quindi presente e riceve il pubblico in via ordinaria il giovedì (ore 10,00 - 13,00). 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web e servizi digitali · Accesso redattori sito