In primo piano
In primo piano13/04/2023
Distretto Diffuso del Commercio denominato “Origini” - Avviso Pubblico a manifestare interesse
AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
a prendere parte alla programmazione del Distretto Diffuso del Commercio denominato “Distretto del Commercio Origini”, proposta dal Comune di Vallo della Lucania (Capofila), Ascea, Cannalonga, Casal Velino, Ceraso, Gioi, Moio Della Civitella, Novi Velia, Omignano, Orria, Perito, Salento, Sessa Cilento, Stella Cilento.
In primo piano11/04/2023
Bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione - annualità 2022
Si pubblica il bando regionale per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’annualità 2022.
Si ricorda che la domanda va presentata esclusivamente con procedura on line sulla piattaforma della Regione Campania e che ai fini della registrazione sulla medesima il richiedente deve autenticarsi con uno dei seguenti strumenti: SPID, CIE, CNS.
Il termine per la presentazione della domanda con la suddetta procedura è fissato perentoriamente al 10 maggio 2023 entro e non oltre le ore 14:00.
In primo piano11/04/2023
Bando per manifestazione di interesse alla assegnazione di n. 4 suoli cimiteriali per cappelle gentilizie nell'area di secondo ampliamento (Campo S)
Si rende noto che il Comune di Ceraso intende assegnare in concessione n. 4 (quattro) suoli cimiteriali dei n. 6 (sei) disponibili per la realizzazione di cappelle gentilizie.
I suoli sono ubicati nella zona di secondo ampliamento cimiteriale distinta come campo S.
La dimensione dei suoli è di mq. 3,15 x 3,5 (mq. 11,025).
Il prezzo di concessione è stato stabilito dalla Giunta Comunale nell’importo di € 600,00 (euro seicento) al metro quadrato.
Per maggiori informazioni, rivolgersi all’Ufficio Segreteria, sig.ra Angela Rodio (tel. 097461078, interno 5).
Qualora dovessero pervenire manifestazioni di interesse in numero superiore ai suoli disponibili, l’assegnazione sarà effettuata seguendo l’ordine cronologico di presentazione della manifestazione di interesse.
Allegato: Planimetria suoli disponibili campo S
In primo piano06/04/2023
Messaggio di Benvenuto al nuovo Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania Mons. Vincenzo Calvosa
Il Comune e le Comunità di Ceraso e delle sue frazioni, San Biase, Massascusa, San Sumino, Santa Barbara, Petrosa e Metoio, danno il benvenuto al nuovo Vescovo, Mons. Vincenzo Calvosa.
L'arrivo di un nuovo Vescovo è sempre un evento importante per l'intera Diocesi, ma anche per la nostra Comunità e, per questo, Gli tributiamo il nostro più caloroso saluto di benvenuto.
Siamo certi che, ancora una volta, la Chiesa abbia saputo fare una scelta saggia, inviando la sua Persona in questa Comunità per mostrarsi a noi come guida sicura, il Buon Pastore che ci aiuterà a riscoprire la forza della Pace, la luce della Speranza, la necessità della Giustizia e la gioia della Solidarietà.
Il Sindaco Aniello Crocamo e l’Amministrazione Comunale
In primo piano06/04/2023
Buona Pasqua!
Buona Pasqua 2023 dal Sindaco Aniello Crocamo e da tutta l’Amministrazione Comunale!
In primo piano04/02/2023
FONDO PER I COMUNI “MARGINALI” DI CUI AL D.P.C.M. 30 SETTEMBRE 2021. AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LE NUOVE RESIDENZE E L’APERTURA DI NUOVE ATTIVITÀ NEL COMUNE DI CERASO.
Visto l’art. 1 commi 65-ter, 65-quater e 65-quinquies della legge 27 dicembre 2017, n. 205 e s.m. e integrazioni;
Visto il D.P.C.M. del 30 settembre 2021;
Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 083 del 27/10/2022 recante “Fondo di sostegno alle attività economiche artigianali e commerciali nelle Aree Interne – Art. 1 commi 65-ter, 65-quater e 65-quinquies della legge 27 dicembre 2017, n. 205 e s.m. e integrazioni – DPCM 30 settembre 2021 – Prima annualità – Rettifica precedente deliberazione n. 007 del 27/01/2022. Destinazione risorse ed indirizzi per i provvedimenti successivi.” con la quale sono stati forniti indirizzi in merito all’assegnazione delle risorse di € 52.223,88 disponibili per l’annualità 2021 destinandole come segue:
- € 25.000,00 per la concessione di contributi (art. 2, comma 2, lett. c) DPCM 30 settembre 2021) a favore di colui che trasferisce la propria residenza e dimora abituale nel Comune di Ceraso, a titolo di contributo per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale nel limite di 5.000,00 euro a beneficiario;
- € 27.223,88 per la concessione di contributi (art. 2, comma 2, lett. c) DPCM 30 settembre 2021 a favore di coloro che avviano nuove attività commerciali, artigianali e agricole attraverso un'unità operativa ubicata nel territorio del Comune di Ceraso, ovvero per nuove attività economiche nel territorio comunale avviate da parte di imprese che sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese.
SI RENDE NOTO
che il Comune di Ceraso concede contributi in favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nel proprio territorio, a titolo di contributo per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale ed in favore di coloro che avviano nuove attività commerciali, artigianali e agricole attraverso un'unità operativa ubicata nel proprio territorio ovvero per nuove attività economiche nel territorio comunale avviate da parte di imprese che sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese, nei limiti ed alle condizioni stabilite ai sensi dell’avviso pubblicato all’Albo Pretorio e consultabile al seguente link:
In primo piano02/02/2023
AVVISO PUBBLICO Per la presentazione delle candidature alla nomina dei membri della Commissione Locale per il Paesaggio
Pubblicato all’Albo pretorio l’avviso pubblico per la presentazione delle candidature alla nomina dei membri della Commissione Locale per il Paesaggio.
Per scaricare l’avviso CLICCA QUI
In primo piano02/02/2023
BANDO PER LA CONCESSIONE DELLA “FIDA PASCOLO” ANNO 2023
Pubblicato all’Albo pretorio del Comune di Ceraso il bando per la concessione della fida pascolo 2023.
Per scaricare l’avviso CLICCA QUI
Per scaricare il modello di domanda CLICCA QUI
In primo piano20/12/2022
avviso raccolta rifiuti
Si avvisa la cittadinanza che, in occasione della festività del 26 dicembre, il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta NON verrà effettuato.
Si prega, pertanto, la cittadinanza tutta di non conferire in tale giorno
In primo piano04/12/2022
IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - ANNO 2022 - Scadenza versamento a saldo (16 dicembre 2022)
Il 16 dicembre 2022 scade il termine per il versamento del saldo dell’Imposta Municipale Propria (IMU) relativa all’anno 2022.
Il saldo, per tutte le fattispecie non escluse o esenti, è pari all’imposta dovuta per l’intero anno 2022 calcolata applicando le aliquote e le detrazioni approvate dal Comune con deliberazione consiliare n. 7 in data 31/05/2022, riportate nel manifesto avviso pubblicato all'albo e scaricabile dal seguente link di collegamento, con conguaglio sulla rata versata in acconto nel mese di giugno 2022.
Il mancato, parziale o tardivo versamento sarà sanzionato ai sensi di legge.
Per quanto concerne le aree fabbricabili, con la citata deliberazione consiliare n. 7/2022, sono stati anche confermati i relativi valori venali in comune commercio.
I versamenti dell’IMU dovranno essere eseguiti utilizzando il Modello F24, indicando il codice catastale del Comune di Ceraso (SA) (C485) ed i codici tributo propri dell'Imposta differenziati per tipologia di immobile soggetto a tassazione.
Per gli aspetti di dettaglio, le agevolazioni, le esenzioni riguardanti l’applicazione dell’IMU, si rinvia alla sintesi riportata nel manifesto pubblicato all'Albo Pretorio e scaricabile da QUI nonchè all’apposito Regolamento approvato dal Comune con deliberazione consiliare n. 9 in data 23/07/2020.
Per maggiori informazioni, rivolgersi direttamente all'ufficio tributi (tel. 0974 61078 - pec: prot.tributi.ceraso@asmepec.it – mail: tributi@comune.ceraso.sa.it).